350 metri quadrati di giardini verticali: Milano corre veloce verso il green e Vivaio Dordoni è lieto di aver contribuito a questa svolta.
Grazie al progetto del Dott. Paolo Pignataro, agronomo milanese specializzato in verde verticale, ora sulle pareti del deposito ATM del Giambellino crescono rigogliose oltre 10.000 piantine che i nostri ragazzi hanno pazientemente messo a dimora nelle scorse settimane. Si tratta di un progetto pilota che il Dott. Pignataro ha studiato con lo scopo principale di abbattere i consumi energetici, migliorare l'isolamento dell'edificio e ridurre lo smog della strada ad alto scorrimento che si trova proprio davanti. Il progetto e le performance della parete verticale del Giambellino sono oggetto di studio da parte dello stesso Politecnico di Milano che insieme ad AMAT misurerà l'effettiva capacità di assorbimento di ciascuna tipologia di pianta.
I residenti, che hanno accolto molto favorevolmente la creazione di questo giardino speciale, possono già vedere i livelli di assorbimento dello smog da tre pannelli che in restituiscono le performance in tempo reale.
Cosa ha detto la stampa del lavoro ultimato?
Abbiamo raccolto alcuni articoli che parlano del green wall del Giambellino.